Cheesecake pops una variante divertente alla torta
I cheesecake pops sono una divertente variante alla classica torta. Per tutti gli amanti della cheesecake oggi vediamo come servirla in una forma diversa. Le classiche torte sono molto belle specialmente se decorate con frutta, ma oggi vediamo come preparare una chessecake in una forma che piacerà a tutti. I cake pops sono palline facili da gustare e possono essere decorate con perline zuccherate, nocciola o altro. Piacciono molto ai bambini perché ricordano molto le caramelle. Di solito vengono preparati con biscotti ma oggi con l’aiuto di “All recipes Italia” vediamo come preparali in modo originale. Ed ecco i nostri cheesecake pops. Proprio così sono cake pops fatti con la base di formaggio. Facili da preparare stupirete i vostri ospiti che non si aspetteranno il gusto della cheesecake. Potete preparali con i vostri bambini vedrete che passerete un momento di divertimento e relax!
Leggi anche “Come fare i cake pops” e “Cake pops senza glutine”
Ingredienti pronti si parte
Preparate tutti gli ingredienti per i cheesecake pops e una volta pronti non vi resta che guardare il video di All recipes Italia:
- 675 gr di formaggio morbido tipo Philadelphia
- 150 gr di zucchero
- 75 ml di panna acida
- 3 cucchiai di farina
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- 1 pizzico abbondante di sale
- 3 uova
- per decorare, cioccolato fondente o al latte, granella di nocciole, perline di zucchero ecc
I cheesecake pops sono facili e la preparazione non è molto lunga ma la ricetta dice di farla riposare una notte in frigorifero. Quindi occorre preparala almeno il giorno prima.
Servi i cheesecake pops sui nostri coordinati tavola di compleanno, visita il nostro shop!
Cosa ne dite di questa variante alla classica cheescake?
Come vi sembrano questi cheesecake pops? Mi raccomando fatemi sapere le vostre opinioni e i vostri commenti. Se preferite i classici cake pops o questo modo di preparali vi incuriosisce. Come sempre se avete idee, foto o video non esitate a inviarmeli sarò felice di pubblicarli.
Buona merenda
Laura