Ricetta per la cream tart a forma di numero
Nicole ci insegna a preparare la cream tart a forma di numero. Ciao mamme, ancora una volta siamo qui con Nicole di Unicorns eat cookies per preparare insieme una gustosissima torta. Questa volta una torta un po’ particolare, ammetto che in Italia se ne vedono ancora poche ma confermo che sono buonissime. Sono torte particolari anche nell’aspetto, possono essere ricoperte di qualsiasi cosa voi vogliate, fiori zuccherati, marsh mallow o macarons. E sono particolari anche nella forma, ci sono a forma di cuore, di lettere e di numero. E oggi vedremo appunto come preparare la cream tart a forma di numero. Vedrete che sarà semplicissimo e poi Nicole ci aiuterà con il suo video, come sempre immediato e molto intuitivo e non potremo assolutamente sbagliare. Quindi pronte si parte in questa nuova avventura!
Per altre idee non perderti la nostra sezione “Ricette” sul blog
In tavola tutti gli ingredienti, pronti? Via!!
Mettete in tavola tutti gli ingredienti per preparare la cream tart a forma di numero, Nicole con il suo video vi accompagnerà in questa gustosissima creazione:
- 300 gr farina 00
- 200 gr burro freddo
- 50 gr zucchero a velo
- 25 gr zucchero
- pizzico di sale
- 1 uovo
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
Decorazione/farcitura
- frutta a piacere
- 700 gr crema al mascarpone
Servi la cream tart sui nostri coordinati tavola, vai direttamente allo shop
Entriamo nel vivo e prepariamo la cream tart a forma di numero
Il video per preparare la cream tart è molto utile, specialmente a me, ma per chi volesse leggere prima il procedimento ecco le istruzioni della nostra mitica Nicole:
-
L’impasto può essere preparato facilmente utilizzando una planetaria (con inserito lo strumento foglia), oppure un mixer a lama oppure, ancora, semplicemente a mano (pizzicando con le dita il burro contro la farina, gli zuccheri e il pizzico di sale). Se si usa la planetaria unire la farina 00, il burro freddo tagliato a cubetti, lo zucchero a velo, lo zucchero e il sale. Inglobare gli ingredienti fino ad ottenere un aspetto sabbiato. Aggiungere l’estratto di vaniglia e l’uovo. Mescolare brevemente fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
-
Coprire con pellicola per alimenti e porre in frigorifero per almeno un’ora (l’ideale è lasciarla per tutta la notte).
-
Dopo il riposo, dividere l’impasto in due. Stendere la prima metà con un mattarello, fino ad una altezza di 5 mm.
-
Spostare la pasta frolla su un foglio di carta forno e ritagliare la sagoma del numero scelto per la cream tart (se volete potete stenderla direttamente sul foglio di carta forno in modo da maneggiarla il meno possibile). Porre in frigorifero per 30 minuti o in congelatore per 10 minuti.
-
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 13 minuti fino a doratura (ogni forno è diverso dagli altri, perciò i minuti di cottura potrebbero variare leggermente. Quando la base avrà raggiunto un bel colore dorato può essere tolta dal forno). Sfornare e lasciar raffreddare la cream tart a forma di numero preferibilmente su una griglia per dolci.
-
Ripetere l’operazione anche con il secondo pezzo di impasto.
-
Far raffreddare completamente le basi di frolla prima di procedere con la farcitura.
Per la decorazione
- Preparare la crema come da ricetta. Riempire una sac à poche con la crema e utilizzare un beccuccio tondo dal diametro di 1 cm o 1.5 cm.
- Disporre la farcitura in ciuffi sul primo strato di biscotto. Coprire con il secondo biscotto e procedere nuovamente con la farcitura. Terminare aggiungendo frutta a piacere.
- Consiglio di servire la Cream Tart il giorno dopo. Il riposo in frigorifero permetterà alla frolla di inumidirsi leggermente, operazione che faciliterà il taglio del dolce.
Aspettiamo i vostri commenti
Spero vi sia piaciuta anche quest’idea, ma mi raccomando aspetto i vostri commenti e suggerimenti!
Buon compleanno
Laura