Torta di mele soffice e gustosa
La classica torta di mele perfetta in ogni occasione. Care mamme oggi ci dedichiamo ad un altro dolce buonissimo, un classico che può essere servito in ogni occasione. Una torta versatile che si adatta sia per un compleanno che per una semplice merenda oppure come dolce dopo cena. Questa ricetta soffice e gustosa ce la offre di nuovo Nicole di Unicorns eat cookies. Ma vediamo nel dettaglio come si differenzia questa torta dalle altre, ebbene sì è senza olio e burro. Più naturale possibile che non appesantisce. Nicole, come sempre, ci guida con semplicità e professionalità nella preparazione di questa soffice e gustosa torta di mele. Pochi e semplici gli ingredienti e otterrete una torta che conquisterà tutti anche i bimbi più restii a mangiare la frutta, come i miei maschietti! Ma ora non perdiamo altro tempo, prepariamo tutti gli ingredienti e iniziamo!
Leggi anche “Torta di mele senza glutine”
Pochi ingredienti semplici e genuini
Questa torta di mele senza olio ne burro necessità di pochi ingredienti:
- 600 gr mele golden
- 1 limone biologico non trattato buccia e succo
- 2 uova medie
- 90 gr zucchero di canna
- 1 pizzico di sale
- 75 ml latte vegetale o normale
- 110 gr farina 00
- 1 bustina lievito per dolci 16 gr
Servi la torta sui simpatici coordinati tavola, curiosa il nostro shop per l’acquisto!
Seguite il video passo a passo e non sbaglierete
Io preferisco sempre guardare i video mi sembrano più immediati e l’ho fatto anche per la torta di mele di Nicole. Ma in caso voi voleste leggere con calma la preparazione ecco qui i suggerimenti di Nicole:
-
Accendere il forno a 180°C
-
Ungere e infarinare una teglia tonda da 20 cm di diametro.
-
Grattugiare e mettere da parte la buccia di un limone. Spremere il succo e mettere da parte.
-
Sbucciare e tagliare le mele per la torta in fettine sottili (1-2mm di spessore).Trasferire le mele in una ciotola capiente, versare all’interno il succo di limone e mescolare bene. Mettere da parte.
-
Montare con delle fruste elettriche le uova con lo zucchero di canna. Basteranno 3 minuti, il tempo di ottenere un composto chiaro.
-
Aggiungere la buccia di limone grattugiata, il sale e il latte e mescolare. Aggiungere 110 gr di farina setacciata con il lievito. Mescolare ancora. Incorporare infine 450gr di mele tagliate (facendo attenzione a lasciare il succo di limone nella ciotola e a non trasferirlo nel composto). Mescolare bene. Con le mele restanti creare la decorazione in superficie. Aggiungere una spolverata di zucchero di canna e infornare a 180°C per 35minuti.
-
Fare la prova stecchino per assicurarsi che sia cotta.
-
Far raffreddare su una griglia per dolci e, una volta raggiunta la temperatura ambiente, spolverare con zucchero a velo e cannella.
Che ne pensate della torta di mele? Aspetto le vostre opinioni
Come vi è sembrata questa torta di mele? Mi raccomando come sempre aspetto le vostre opinioni e suggerimenti. Scrivetemi così condivideremo le idee tra tutte noi.
Buona merenda
Laura